Sapere come si usa il microfono per cantare è importante.
C’è chi pensa che basti solo posizionarlo davanti alla bocca, e poi qualsiasi cosa si canti vada bene così.
Occorre invece diventare consapevoli del fatto che:
se stiamo emettendo note delicate, sussurrate o a basso volume è utile mantenerlo vicino, ma se stiamo cantando a volume più alto, non dovremmo tenerlo vicino per evitare che vada in distorsione e affinché la voce non risulti sgradevole.
Come si usa il microfono per Cantare?
E’ necessario che la voce abbia dinamica, cioè non abbia sempre lo stesso volume per non risultare piatta e monotona.
Siamo noi che dobbiamo darle “colore”, fare i chiaroscuri cantando a diversi livelli di intensità: piano, forte o mezza voce a seconda delle esigenze del brano che stiamo interpretando e dei diversi momenti all’interno dello stesso brano.
Dobbiamo quindi allontanare o avvicinare il microfono per dare alla voce il volume che desideriamo.
Mantenendolo vicino alla bocca anche quando cantiamo ad alto volume si rischia di diventare sgradevoli all’orecchio di chi sta ascoltando, oltre a far impazzire l’eventuale fonico che ci sta amplificando.
E’ importante avere consapevolezza di come esce la nostra voce, e di come esce nell’impianto di amplificazione.
Uno dei motivi per cui la voce può risultare più o meno piacevole, è proprio quanto siamo in grado di gestire del microfono mentre cantiamo.
Appreciating the persistence you put into your blog and in depth information you offer. Leanna Levin Chevy
Hi! I just want to give you a big thumbs up for the excellent information you have got here on this post. I am returning to your site for more soon. Leticia Colan Vasyuta