Come si fa a cantare in inglese o in una lingua straniera che non si conosce?
Per cantare in inglese, occorre sapere l’inglese?
Al giorno d’oggi i bambini cominciano a studiare l’inglese in tenera età, spesso sin dalla scuola materna, per cui è molto probabile che tu abbia già qualche nozione della lingua inglese e sia in grado di leggerne almeno qualche parola senza sbagliare la pronuncia.
In ogni caso quello che puoi fare è:
1) scaricare il testo (si trovano con facilità on line),
2) scaricare l’ascolto della canzone originale, e
3) seguirla passo passo cercando di riprodurre esattamente gli stessi suoni.
Se riesci a capisre il significato è la cosa migliore; se hai dimestichezza con la lingua puoi riuscire a pronunciare in modo molto simile all’originale. Nel caso in cui non conoscessi l’inglese, è però necessario che tu abbia almeno un’idea di cosa significhi il testo che stai cercando di interpretare.
Se non sai cosa stai dicendo e canti dei suoni che per te non hanno nessun significato, a parte il fatto che è più difficile ricordare le parole, sarà quasi impossibile che tu riesca ad interpretare la canzone in modo adeguato.
Oggi molte persone scaricano e si guardano i testi delle canzoni per loro piacere, anche se non le devono cantare, di conseguenza è necessario che tu sia ben preparata perché potrebbe succedere che durante una tua esibizione, se non sai le parole corrette e non le sai dividere nella maniera giusta, potrebbero esserci delle ragazze o altre persone tra il pubblico che sanno la canzone meglio di te, e questo non è certo quello che vuoi che succeda.
Alcuni decenni fa era abbastanza normale sentire qualche cantante che interpretava un brano in lingua inglese non sapendo niente di ciò che stava dicendo, e non producendo nemmeno i suoni simili all’originale, ma improvvisava qualcosa al momento purché stesse nella nella melodia e nella metrica.
All’epoca questo era accettato perché c’era una conoscenza della lingua inglese molto minore nella popolazione in generale.
Era più difficile che qualcuno potesse accorgersi della pronuncia sbagliata o del testo non corretto. Oggi invece c’è il rischio che questo possa avvenire.
Quindi ti devi preparare bene, pronunciare le parole esattamente come vengono dette nella registrazione originale, sia che tu sappia cosa stai dicendo, sia quando i suoni per te non significano nulla.
Riassumendo:
Per cantare in inglese se conosci la lingua è certo la situazione ottimale, se la conosci un po’ fai del tuo meglio, se non lo sai per nulla impegnati ancora di più.
Questo ovviamente non vale solo per la lingua inglese ma vale per qualsiasi altra lingua, ad esempio lo spagnolo.
Oggi ci sono un sacco di canzoni in lingua spagnola che potresti aver necessità di interpretare. Fai lo stesso tipo di lavoro.
Lo spagnolo è una lingua più affine all’italiano quindi è anche più facile da riprodurre.
L’importante è che tu non faccia le canzoni in modo approssimativo, ma che ti impegni per riprodurre i suoni il più possibile simili all’originale. Occorre quindi che studi adeguatamente per poter interpretare bene, avere successo, essere apprezzata, applaudita e considerata una brava cantante.
Sia che tu voglia fare la cantante professionista…
sia che tu voglia cantare solo per gli amici, è sempre molto gratificante ricevere commenti positivi e con un po’ di impegno li riceverai sicuramente.
Aggiungo che è un impegno gradevole, se davvero ti piace cantare, perché non solo quando ti presenti in pubblico, ma anche mentre studi una canzone in realtà stai cantando ed esprimendo la tua musicalità, per cui anche lo studio può essere piacevole.
Great article! We will be linking to this particularly great post on our website. Keep up the great writing. Faye Cristiano Peers