Una Vita da Cantante

“Scopri 5 segreti delle cantanti di successo (+ 7 esercizi) per non danneggiare le tue preziose corde vocali”. Sono molto efficaci, mettili in pratica da subito!
Iscrivendoti da questo modulo riceverai contenuti provenienti da Angela Benn
La mia storia
Una vita tra palcoscenico e viaggii
ESPANDENDO LA SEZIONE CHE TI INTERESSA , TRAMITE (+), TI VIENE MOSTATO IL CONTENUTO AL SUO INTERNO
Inizia da quì...
Una citazione dice:
“Fortunato chi nasce con una predisposione per la musica, la danza o per qualche forma d’arte, perché ha la possibilità di un percorso tracciato verso il successo”.
I primi anni
- Fin dalla più tenera età ho sempre cantato per passione senza mai dubitare del fatto che di mestiere avrei fatto la cantante, finchè a 16 anni entrai nel mio primo gruppo musicale, a cantare davanti ad un pubblico.
- 7 anni di formazione pratica sul palco a confrontarmi e superare una difficoltà dopo l’altra:
– Le relazioni con i colleghi.
– Gli orari faticosi.
– Brani sempre più impegnativi.
– I problemi alle corde vocali a causa dell’eccessivo carico di lavoro. - Dopo molti tentativi di superare questi disagi, finalmente conobbi la mia insegnante (una ex soprano drammatico), che ancora ringrazio per avermi guidata all’uso corretto della voce. Una volta messi in pratica i suoi insegnamenti, le difficoltà tecniche sparirono completamente e definitivamente.
1980 Primo gruppo da capo Orchestra e Tour in Europa e nel mondo
Al termine del percorso di studi di lingue, dovetti scegliere se fare l’interprete o continuare a fare la cantante. Non ebbi esitazioni, anzi decisi di mettermi in proprio. Formai un gruppo musicale che ho portato avanti per dieci anni.
Dovetti imparare tantissime cose: la composizone del repertorio, le relazioni con i musicisti, la cura dell’immagine, come si conduce una serata. Dovetti inoltre acquisire competenze tecniche su come regolare gli impianti luci e di amplificazione per tutti gli strumenti della band. All’epoca si suonava e si cantava TUTTO totalmente dal vivo.
Con il mio gruppo ci esibivamo nei più grandi e rinomati locali in tutta Italia e molto anche in Svizzera che allora pullulava di discoteche, e nei lussuosi Casinò della Costa Azzurra. Poi iniziammo con le tournée in tutta Europa e molto oltre fino in Israele e in Sud Africa.
Fu anche l’epoca in cui cominciammo a fare esibizioni sulle navi da crociera, non solo nel Mediterraneo, ma anche Mar del nord. Caraibi e Sud America, solo per fare qualche esempio.
1991-2001 Rientro in Italia. Maternità e spettacoli Locali da solista
Quando decisi di porre fine alla band per dedicarmi alla maternità mi dissi che del mestiere di cantante avevo già imparato “tutto”, ma mi sbagliavo.
Per seguire il bambino non ho più viaggiato per diversi anni, ma ho sempre continuato a fare serate e spettacoli in Italia settentrionale dove vivo.
La pratica dello Yoga Integrale
Oltre al canto e alla musica c’è un’altra grande passione che ho coltivato lungo quasi tutta la mia vita. Iniziata da autodidatta negli anni ’80 sospesa per qualche tempo e ripresa nel ’94, da allora l’ho coltivata continuativamente perchè ritengo che sia di enorme aiuto all’essere umano, specialmente in questa epoca di instabilità e di cambiamento.
Mi riferisco allo Yoga Integrale.
Oltre a praticarlo, ho anche il piacere di insegnarlo da oltre 20 anni e ho potuto sperimentare quanto alcuni aspetti di questa Scienza antichissima, possano essere usati per sostenere e migliorare l’attività canora.
2001- ad oggi - Show internazionali e viaggi per il mondo
Nel 2001 il mio impresario storico mi propose di fare spettacoli da sola in grandi teatri davanti ad un pubblico internazionale, in giro per il mondo. Si trattava di volare nel luogo richiesto, fare due o più spettacoli e rientrare. Molto spesso questo avveniva in 3 o 4 giorni, a volte anche solo 2 a seconda della distanza. Ovviamente più lontana la destinazione più lungo era il viaggio
All’inizio dovetti imparare ancora tantissime cose sul mestiere di cantante ad esempio: come si struttura uno show di successo
- come ci si muove sul palco.
- come crearsi un’immagine vincente.
- come tenere il palcoscenico.
- come coinvolgere il pubblico seduto ad ascoltare.
- come gestire le proprie emozioni prima di entrare in scena.
- come emozionare le persone durante lo spettacolo.
Ho così raggiunto la qualifica di “artista” e in ogni teatro trovo un team di tecnici a mia disposizione per realizzare il “mio show”, scelto e ideato da me.
Un’esperienza entusiasmante ed emozionante che dura da oltre 16 anni.
Un’ ulteriore sfida è quella di avere a che fare con un pubblico in gran parte straniero e di diverse nazionalità, ma per me è un piacere perchè ho l’occasione di usare le lingue che ho studiato ed espandere le mie capacità operative.
Sono ugualmente a mio agio con pubblico italiano, english speaking, tedesco, brasiliano, caraibico, di lingua spagnola piuttosto che francese o cinese.
Ho così compreso che la musica è il perfetto mezzo di comunicazione tra tutti i popoli del mondo, e di essere veramente privilegiata a poterne usufruire.
Ovviamente per fare questo ho viaggiato moltissimo e potuto visitare alcuni tra i posti più belli del mondo in tutti i continenti: Caraibi, Argentina, Hawaii, Messico, Isola di Pasqua, Seichelles, Madagscar, Mauritius, Malesia, Tailandia, Vietnam, Australia, Nuova Zelanda, Maldive e molti altri.
Aggiungo che tra un viaggio e l’altro, rientrando in Italia ho continuato con grande piacere a cantare con gruppi nel nord Italia, rimanendo aggiornata su come si muove anche il mercato locale.
2017 Nasce il mio metodo: "Canto Solista Professionale"
Da tempo sognavo di trasmettere la conoscenza che ho acquisito in tanti anni di attività a chi desidera fare la meravigliosa carriera di cantante. Desidero condividere la mia esperienza per facilitare il percorso di altre persone verso il loro successo, che auspico sia anche molto più grande del mio.
Ora che la tecnologia ci viene in aiuto, e ci permette di raggiungere un gran numero di persone, mi sono messa al lavoro a cominciare dalla tecnica vocale.
Ritengo che una valida tecnica vocale fornisca le fondamenta di tutta la struttura del canto,. Senza questa quasi tutto il resto del percorso sarebbe precario e limitato nei risultati. Ho visto e sentito in giro poca chiarezza sull’uso dello “strumento voce” e tante informazioni non sufficienti a dare stabilità e massima soddisfazione nella carriera di una cantante.
È mia intenzione sviluppare molti altri aspetti formativi tra cui:
- l’interpretazione.
- la strutturazione del repertorio.
- l’esibizione sul palco.
- La Psicologia del canto e del Palcoscenico
- la gestualità e la cominucazione col pubblico
- e molto altro
Una vera preparazione professionale per la cantante
Ti interessa??? allora Iscriviti al mio Training Gratuito

“Scopri 5 segreti delle cantanti di successo (+ 7 esercizi) per non danneggiare le tue preziose corde vocali”. Sono molto efficaci, mettili in pratica da subito!
Iscrivendoti da questo modulo riceverai contenuti provenienti da Angela Benn